Industria 4.0 - Requisiti

I requisiti dell'industria 4.0 per accedere al credito imposta 4.0 ed avere un sistema certificato

Industria 4.0 - Requisiti

Per ottenere un sistema certificato ed avere accesso ai crediti imposta 4.0 e alla Nuova Sabatini è necessario rispettare alcuni requisiti relativi all'azienda, ai macchinari acquistati ed al modo in cui essi sono integrati nell'azienda.

Industria 4.0 - Requisiti

Industria 4.0 - Requisiti dell'azienda

Per poter accedere ai contributi dedicati all'industria 4.0: credito imposta 4.0 e legge Sabatini, l'azienda deve rispettare i:

industria 4.0 - Requisiti dell'azienda

Industria 4.0 - Requisiti dei macchinari

I macchinari industriali devono essere certificati 4.0 (macchinari 4.0).
I beni strumentali materiali devono rispettare determinati requisiti:

Tra queste caratteristiche importanti emerge la presenza necessaria di CNC (Computer Numerical Control) e/o PLC (Programmable Logic Controller) per l'interconnessione ai sistemi informatici aziendali con controllo da remoto e l'automazione con la rete di fornitura e/o con altre macchine del ciclo produttivo.

industria 4.0 - Requisiti dei macchinari

Industria 4.0 - Requisiti dell'integrazione dei macchinari nell'azienda

Occorre sviluppare un software 4.0 MES (Manufacturing Execution System) che consenta l'integrazione, la gestione e l'interconnessione dei macchinari nuovi con la rete aziendale. Il software dovrà rispettare i seguenti dettagli:

Questo software 4.0 MES potrà essere collegato al gestionale ERP esistente, oppure a sè stante. Le caratteristiche funzionali principali del software 4.0 MES riguardano la gestione dei macchinari, il controllo del loro operato e l'automazione.
Lo sviluppo del software 4.0 MES è preceduto dall'analisi dei requisiti: una serie di colloqui con il cliente in cui definiamo le caratteristiche funzionali del software che soddisfano tutte le esigenze aziendali.
Scopri ulteriori caratteristiche sul software 4.0 MES (Manufacturing Execution System)

industria 4.0 - integrazione macchinari

Industria 4.0 - Perizia tecnica finale

Per il Credito Imposta 4.0 al termine dei lavori è prevista una perizia perizia tecnica asseverata che dimostri la conformità dei beni acquistati nei confronti degli allegati A e B della legge n. 232/2016 e che sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura.
Questa perizia viene effettuata da un ingegnere o da da un perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato.
Noi vi seguiamo in tutto il percorso: dalla fase di acquisto delle macchine, sviluppo software 4.0 MES fino alla perizia (laddove necessaria), per garantire il successo dell'investimento ed ottenere i crediti imposta 4.0.
Per importi non superiori a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentate.

industria 4.0 perizia tecnica

Industria 4.0 - il nostro ruolo

Noi vi seguiamo in tutto il percorso: dalla fase di acquisto delle macchine, sviluppo software 4.0 MES fino alla perizia, per garantire il successo dell'investimento ed ottenere gli incentivi desiderati.

Per maggiori informazioni compila il modulo in fondo alla pagina oppure
chiamaci: 0183 64912 o scrivici: imperia@centrostampaoffset.it

sviluppo software 4.0 mes