sviluppo software 4.0 MES

Sviluppo software 4.0 MES

Il software Manifacturing Execution System per migliorare la produttività aziendale, aumentandone la qualità, velocità e controllo

Software 4.0 MES - cos'è, i vantaggi

Il software 4.0 MES (Manufacturing Execution System) è un sistema informatico dedicato all'industria, più precisamente si basa sull'interconnessione delle macchine industriali e creazione della connessione uomo macchina.
Lo scopo di questo software è avere un'interfaccia attraverso cui l'azienda possa controllare lo stato delle macchine ed il loro operato, oltre che inviare direttamente comandi da remoto ed automatizzarne le operazioni.
I vantaggi sono molti, tra cui:

  • migliorare il controllo sulla produzione reale per pianificare meglio il lavoro
  • migliorare i tempi di produzione
  • minimizzare errori e sprechi
  • tracciare i prodotti per migliorare il flusso del controllo di qualità
  • quindi migliorare la qualità dei prodotti e l'affidabilità dell'azienda

Il software 4.0 MES che sviluppiamo può essere integrato ad un gestionale esistente o a sè stante creando un'interfaccia ex-novo.

software 4.0 vantaggi

Software 4.0 MES - come lo sviluppiamo noi

Il software 4.0 MES da noi realizzato non si basa su funzionalità standardizzate, ma viene realizzato ad-hoc per ogni cliente.
Il nostro obiettivo è soddisfare appieno le esigenze aziendali, per questo inizialmente prevediamo una serie di incontri con il cliente per stabilire quali requisiti deve avere il software, quali e come sono le funzionalità necessarie a migliorare realmente il flusso di lavoro aziendale.
Intanto osserviamo i macchinari da interconnettere e verifichiamo se il software 4.0 MES deve essere integrato ad un gestionale esistente oppure occorre preparare un'interfccia ex-novo. Solo dopo questa attenta analisi procediamo con lo sviluppo del software 4.0 MES.

software 4.0 MES

Software 4.0 MES - un ruolo chiave

Per accedere al credito imposta 4.0 non basta acquistare macchine industriali 4.0, è necessaria l'integrazione e l'interconnessione delle nuove macchine nella propria rete aziendale.
Questi software devono dimostrare il controllo e la gestione delle nuove macchine acquistate.
Il tutto verrà asseverato con una perizia eseguita da un tecnico esterno. Solo in caso di esito positivo sarà possibile richiedere il credito imposta 4.0.
Per importi non superiori a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione resa dal legale rappresentate.

software 4.0 - ruolo chiave

Software 4.0 MES - incentivi fiscali 2022

Sviluppare un software 4.0 MES nel 2022 è conveniente perchè consente di accedere a due tipi di incentivi che prevedono il rimborso di una parte dell'investimento: il Credito imposta 4.0 e la Nuova Sabatini.

Incentivi per Credito imposta 4.0
gli incentivi previsti dal credito imposta 4.0 prevedono un rimborso pari al 20% della quota investita per lo sviluppo di questo software.
Inoltre l'incentivo è abbinato all'acquisto di macchinari industriali 4.0 su cui è applicato un rimborso fino al 40% dell'importo speso.
Per i dettagli del software relativi all'incentivo rimandiamo all'allegato B della legge n. 232/2016

Incentivi per Nuova Sabatini
gli incentivi previsti dalla Nuova Sabatini riguardano il contributo in conto interessi pari al 3,575% al seguito della richiesta di un finanziamento.

software 4.0 - incentivi fiscali 2022